NOTE DI SERGIO DALLA VAL
Clinica - Febbraio 2025
Video
Clinica - Febbraio 2025
In occasione della presentazione del libro di Antonella Silvestrini "La festa della parola. Le fiabe di Giovan Battista Basile" (Edizioni ETS), conferenza di Antonella Silvestrini analista, cifrante, presidente dell’Associazione culturale “la cifra”, dal titolo: LA FESTA DELLA PAROLA LA SESSUALITÀ SENZA INCANTESIMO. Giovedì 30 gennaio 2025, Hotel Europa a Bologna. Con gli interventi di Maria
15 dicembre 2024, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A Bologna. In occasione della presentazione dei libri Venere e Maria. La fiaba originaria (Spirali edizioni) e Girasoli blu (Bertoni editore) incontro con Maria Grazia Amati scrittrice e redattrice, dal titolo: LE DONNE E LA POESIA. Con gli interventi di Sergio Dalla Val, cifrante, brainworker,
Convegno LA CASA. La proprietà, l’investimento, l’accoglienza - Martedì 29 ottobre 2024 Sala Londra - Hotel Europa Via Boldrini 11, Bologna
Convegno LA CASA. La proprietà, l’investimento, l’accoglienza - Martedì 29 ottobre 2024 Sala Londra - Hotel Europa Via Boldrini 11, Bologna
Presentazione del libro PERCHÉ IL GIORNO DEL RICORDO. LA FRONTIERA GIULIANA DAI CONFLITTI DEL PASSATO AL DIALOGO EUROPEO. LA LEGGE 92/2004 COMPIE VENT'ANNI di Marino Micich e Giovanni Stelli. Incontro con l'autore e con l'intervento di Sergio Dalla Val psicanalista, cifrematico. - 14 novembre 2024, Libreria Il Secondo Rinascimento Bologna.
In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 110 dal titolo "La giustizia, la ragione, il diritto", conferenza di SERGIO DALLA VAL, psicanalista, cifrante, brainworker, dal titolo: "L'EQUITÀ, LA GIUSTIZIA, IL DIRITTO. Perché il caso di ciascuno non è giudiziario". 19 settembre 2024, Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova
Giovedì 11 luglio 2024, alle ore 18, nella Sala Livio Paladin di Palazzo Moroni, in Via VIII febbraio, 6, a Padova, organizzato dall’Associazione cifrematica di Padova con il patrocinio di Confcommercio Padova, dibattito in presentazione del libro di Sergio Dalla Val, In direzione della cifra. La scienza della parola, l’impresa, la clinica, edito da Spirali.
Domenica 7 luglio 2024, Libreria Galleria Il Secondo Rinascimento. In occasione degli incontri di cifrematica e arte conversazione con Fabiola Giancotti, scrittrice e studiosa d'arte, intorno al tema: IL VALORE DELLE COLLEZIONI D'ARTE. Intervengono Sergio Dalla Val, cifrante, brainworker, Carlo Marchetti, ricercatore, artbanker.
In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 109 dal titolo: Il cervello, l'intelligenza L'uomo non è artificiale, conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker dal titolo: L'UOMO NON È ARTIFICIALE. 11 giugno 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A.
In occasione della pubblicazione della rivista "La città del secondo rinascimento" n. 108 dal titolo: I giovani e le imprese dell'avvenire, conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker dal titolo: LA FAMIGLIA, GLI ADOLESCENTI E LA GENERAZIONE PIACERE. 16 aprile 2024 Bologna, Libreria Il secondo rinascimento, Via Porta Nova 1/A.
7 aprile 2024, Libreria Galleria II Secondo Rinascimento, ViaPorta Nova 1/A, Bologna. In occasione della presentazione dei libri di Alessandro Taglioni La materia, dio, l'arte (Spiraliedizioni) e I ricettari. Pigmenti e tecniche. Il testo della pittura (Bertoni editore) incontro dal titolo: LA LEGGENDA DELLA PITTURA. Il colore, la tecnica, i ricettari, con Alessandro Taglioni, artista,
IL NARCISISMO DEL VIAGGIO. Le donne, l'impresa, la scrittura Incontro con Maria Antonietta Viero imprenditrice, poetessa e scrittrice. Con l'intervento di Ruggero Chinaglia psicanalista, psichiatra, cifrante, Sergio Dalla Val cifrante, brainworker, Caterina Giannelli psicanalista, cifrante Marco Muzzarelli scrittore. Martedì 12 marzo 2024, Hotel Europa, Via Boldrini 11, Bologna.
Presentazione del libro "L'ombra e il riflesso del Leader Invisibile" di Enrico Corgiolu. Con gli interventi di Sergio Dalla Val, brainworker e Caterina Giannelli, analista della parola, brainworker - 29 febbraio 2024, Libreria Il Secondo Rinascimento.
Conferenza webinar di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker. Giovedì 1 febbraio 2024 - Libreria Il secondo rinascimento, Bologna.Introduce Caterina Giannelli, presidente dell’Istituto Culturale Centro Industria. "La parola, non il soggetto, è tollerante: questa la constatazione della cifrematica, la scienza della parola. Proprio perché non è soggettiva, ma della parola, questa tolleranza non rientra nell’idea
Intervento di Sergio Dalla Val al convegno "L'Intelligenza Artificiale. Cambierà tutto?" Hotel Royal Carlton Via Montebello 8, Bologna - Sabato 13 gennaio 2024.
Intervento di Intervento di Laura Guidi al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Conferenza webinar di SERGIO DALLA VAL, psicanalista, cifrante, brainworker. Martedì 19 settembre 2023 - Libreria Il secondo rinascimento, Bologna. "La fake news è l'arma con cui il potere si legittima, perché è l'idea della corretta relazione e della cosa giusta, dunque serve al canone dell'Unico. Che ognuno "si faccia delle idee", che rientrino nell'idea di
Intervento di Intervento di Caterina Giannelli, analista e brainworker, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Sergio Dalla Val, analista e cifrante, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Federico Bendinelli, presidente Campa Societa di Mutuo Soccorso, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Ferdinando Schiavo, neurologo e autore di Malati per forza (Maggioli editore), al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Matteo Passini, vicedirettore generale di Emila Banca Credito Cooperativo, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Pasqualino La Torre, geriatra, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Letizia Rostagno, artista e curatrice indipendente, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Giorgio Fioravanti, presidente di Ingeco Srl, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Elisabetta Brunelli Monzani al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Ivonne Capelli, amministratore delegato di Villa Giulia, al convegno dal titolo "L'età, le donne, il fare", svoltosi all'Hotel Europa a Bologna il 13 giugno 2023.
Intervento di Intervento di Bruno Conti, presidente del Gruppo Sefa Holding Spa, al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Conferenza webinar di SERGIO DALLA VAL, psicanalista, cifrante, brainworker.Giovedì 29 giugno 2023 - Libreria Il secondo rinascimento, Bologna."L'esperienza è civile quando non è spirituale, gnostica, non serve alla conoscenza e alla coscienza sociale. Civile non è sinonimo di sociale, tanto meno di inclusivo: l'esperienza civile non ha nulla a che fare con il dovere sociale
In occasione della prima nazionale del centenario della nascita di FRANCESCO SABA SARDI, dibattito su tema LA FOLLIA, LA SCRITTURA, I POTERI - Martedì 28 febbraio 2023, Bologna. Con l'intervento di SERGIO DALLA VAL cifrematico, saggista, CATERINA GIANNELLI analista, brainworker, GABRIELLA LANDINI poetessa, scrittrice, CARLO MONACO filosofo, docente emerito di Filosofia politica e Dottrina dello
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Conferenza webinar di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrante, brainworker, dal titolo LA CIVILTÀ DELLA VITA, tenutasi alla Libreria il secondo rinascimento Bologna il 14 giugno 2022.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Convegno “Seniores. L'età, il fare, la città” - 27 settembre 2022, Hotel Europa Bologna.
Intervento di Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Intervento di Sergio Dalla Val, analista, cifrante, presidente dell'Associazione culturale Progetto Emilia Romagna, al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Intervento di Silvano Palmieri, presidente del Gruppo Palmieri Spa, al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Intervento di Bruno Conti, presidente del Gruppo Sefa Holding Spa, al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Intervento di Marco Maiocchi, scienziato, docente al Politecnico di Milano, al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Intervento di Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica,, al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Intervento di Caterina Giannelli, analista, brainworker, direttore generale della "Città del secondo rinascimento", al convegno dal titolo "Industrial Brain. L'apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", svoltosi all'Hotel Carlton a Bologna il 5 ottobre 2022.
Pubblichiamo qui il video del Forum “LA DIREZIONE INTELLETTUALE DELL’IMPRESA in Italia, in Europa e nel pianeta”, che si è tenuto giovedì 15 settembre 2022 (ore 14.30-19.30) al Laboratorio Aperto EX CENTRALE AEM (via Buon Pastore 43, Modena), organizzato dall’Associazione culturale Progetto Emilia Romagna, in partnership e sponsorship con TEC Eurolab. I relatori hanno dato
Pubblichiamo qui il video del Forum “LA DIREZIONE INTELLETTUALE DELL’IMPRESA in Italia, in Europa e nel pianeta”, che si è tenuto giovedì 15 settembre 2022 (ore 14.30-19.30) al Laboratorio Aperto EX CENTRALE AEM (via Buon Pastore 43, Modena), organizzato dall’Associazione culturale Progetto Emilia Romagna, in partnership e sponsorship con TEC Eurolab. I relatori hanno dato
Il Forum è stato organizzato dall’Associazione culturale Progetto Emilia Romagna, in collaborazione con il Laboratorio Aperto Modena e con il contributo di Finmasi Group, Gape Due Spa, M. D. Micro Detectors e TEC Eurolab, per dare un contributo alla trasformazione scientifica, culturale e artistica che migliaia di imprese nel nostro paese hanno urgenza di attuare:
In occasione dell'uscita n. 100 della rivista "La città del secondo rinascimento", conferenza webinar di SERGIO DALLA VAL dal titolo LA VITA ARBITRARIA - 29 settembre 2022 alla Libreria Il secondo rinascimento in via Porta Nova 1/A, Bologna.
Servizio tratto dall'edizione del 05/10/2022 delle ore 19.30 del TGR Emilia Romagna, sul convegno "Industrial Brain. L’apporto del manifatturiero fra crisi energetica e transizione ecologica", tenuto a Bologna nella stessa data e organizzato dall'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna
Perché il secondo rinascimento dell’arte, della cultura, dell’industria non è né passato, né utopia, è già in atto in Italia e nel pianeta.
Giovedì 10 settembre 2020 Laboratorio Aperto EX CENTRALE AEM Via Buon Pastore 43, Modena Il Forum è stato organizzato dal dipartimento “Il capitale intellettuale” (Associazione culturale Progetto Emilia Romagna) e dalla rivista “La città del secondo rinascimento” – in collaborazione con il Laboratorio Aperto Modena e con il contributo di Finmasi Group, Gape Due Spa,
Giovedì 10 settembre 2020 Laboratorio Aperto EX CENTRALE AEM Via Buon Pastore 43, Modena Il Forum è stato organizzato dal dipartimento “Il capitale intellettuale” (Associazione culturale Progetto Emilia Romagna) e dalla rivista “La città del secondo rinascimento” – in collaborazione con il Laboratorio Aperto Modena e con il contributo di Finmasi Group, Gape Due Spa,
Giovedì 6 febbraio 2019, Sala Londra - Hotel Europa, via Boldrini 11, Bologna In occasione della pubblicazione del libro IL DIRITTO PENALE TOTALE (edizioni Il Mulino) di Filippo Sgubbi, avvocato e ha insegnato Diritto penale nelle Università di Cagliari, Bologna e Roma-Luiss, incontro con l'autore con gli interventi di Sergio Dalla Val, cifrematico, presidente dell'Ass.
Sabato 18 gennaio 2020 - Bologna, Centro Sociale 2 agosto 1980, via Turati 98 Nell'ambito della serie d'incontri "La salute intellettuale", conferenza di Marco Poli, saggista, giornalista del Resto del Carlino, dal titolo: BOLOGNA COM'ERA. CURIOSITÀ PETRONIANE.
In occasione della pubblicazione del libro EUROPA 4.0 Il futuro è già qui (Livingston edizioni), incontro (giovedì 19 settembre 2019 ore 18.30 Libreria - Galleria Il Secondo Rinascimento, via Porta Nova, 1/A Bologna) dal titolo: BOLOGNA NELL'EUROPA 4.0, con Sergio Dalla Val, Presidente associazione Il secondo rinascimento, Roberto Giuliani, Presidente associazione Prospettiva Europa, Mario Angiolillo, Direttore Osservatorio relazioni UE-UK-USA dello Smart Institute, e Caterina Giannelli, Presidente Istituto Culturale
Conferenza di Sergio Dalla Val, psicanalista, cifrematico, brainworker, dal titolo: L'offerta, l'ostaggio, la carità. Il successo di Deborah. (giovedì 6 giugno 2019 ore 20.45 Sala dell'Angelo - Quartiere Santo Stefano, via San Mamolo 24, Bologna), ultimo incontro nell'ambito del corso diretto da Sergio Dalla Val, dal titolo: La vera cura.
26 febbraio 2019 Bologna, Hotel Europa via Boldrini 11 In occasione della pubblicazione del libro di Massimiliano di Pasquale, fotogiornalista e saggista, Abecedario ucraino. Rivoluzione, cultura e indipendenza (Gaspari Editore), incontro sul tema: Ucraina e Italia Il cielo d'Europa, con l'intervento dell'autore, di Sergio Dalla Val, presidente dell'Ass. culturale Progetto Emilia Romagna, Caterina Giannelli, presidente